Canali Minisiti ECM

Fofi e Fnovi insieme per implementare la ricetta veterinaria

Sanità pubblica Redazione DottNet | 25/07/2019 14:05

Forniremo ai professionisti le necessarie indicazioni operative anche per altri aspetti fondamentali come il ricorso alle preparazioni magistrali in assenza di farmaci industriali

 La Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Veterinari Italiani hanno condiviso la necessita' di favorire in tutti i modi, anche attraverso il coinvolgimento degli Ordini provinciali, l' ulteriore implementazione della ricetta veterinaria elettronica obbligatoria dallo scorso 16 aprile.

"La corretta gestione dei medicinali veterinari e' un elemento fondamentale per la tutela della salute animale ma anche umana, come correttamente sancito dalla politica del One Health approach sostenuta dall' Organizzazione Mondiale della Sanita'", afferma il presidente della FOFI, Andrea Mandelli. "E' sufficiente considerare il tema dell' antibiotico-resistenza per cogliere l' importanza strategica di questa parte dell' attivita' del farmacista cosi' come di tutti i professionisti della salute coinvolti. La professione medico veterinaria ha un ruolo chiave nella tutela della salute del consumatore, della salute degli animali da compagnia e dell' ambiente, pertanto e' divenuto il fondamentale punto di collegamento e di incontro tra animale, uomo e ambiente", ricorda il presidente della FNOVI, Gaetano Penocchio. La dispensazione del farmaco veterinario resta una prerogativa del farmacista e della farmacia o di quanti autorizzati alla vendita al dettaglio o diretta, ricorda la FOFI, fatte salve alcune ben definite eccezioni, come la consegna del medicinali da parte del medico veterinario in caso di necessita' connaturate al suo intervento professionale ed allo scopo di iniziare la terapia.

pubblicità

"Stiamo collaborando con la FNOVI e con il ministero della Salute - conclude Mandelli - per fornire ai professionisti le necessarie indicazioni operative anche per altri aspetti fondamentali come il ricorso alle preparazioni magistrali in assenza di farmaci industriali"."La collaborazione con la FOFI - ricorda, infine, Penocchio - e' stata fortemente voluta dalla FNOVI per permettere alle nostre due categorie professionali un confronto costruttivo e propositivo per il superamento, insieme al ministero della Salute, di tutte le criticita' che l' introduzione della Ricetta Elettronica Veterinaria ha fatto emergere".

Commenti

I Correlati

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast

Per casi medio-lievi, rallenterebbe il declino cognitivo del 35%

Somministrazione continua invece che multiple e brevi

Ti potrebbero interessare

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

La Giornata sarà un’occasione speciale per illustrare i più recenti progressi della ricerca e per essere più vicini ai pazienti ematologici, adulti e bambini, attraverso attività di sensibilizzazione e informazione su tutto il territorio

L'Italia ha mostrato un trend favorevole più pronunciato nelle fasce 0-20 anni, con una diminuzione di oltre il 5%, rappresentando il più rapido calo dei tassi di incidenza a livello globale

Secondo uno studio di Boston Consulting Group (BCG) l'adozione dell'IA ha portato a un aumento delle molecole scoperte, con un incremento del 60% annuo negli ultimi dieci anni

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"